gestione

8 Anni di Vulnerabilità: Il Pericolo dei File .LNK su Windows

Negli ultimi anni, le minacce informatiche hanno subito un’evoluzione preoccupante, con attacchi sempre più sofisticati che colpiscono indistintamente utenti privati e aziende. Una delle vulnerabilità più allarmanti emerse recentemente è la ZDI-CAN-25373, un bug di sicurezza presente nei sistemi Windows, sfruttato per ben otto anni da gruppi APT sponsorizzati da stati come Corea del Nord, […]

8 Anni di Vulnerabilità: Il Pericolo dei File .LNK su Windows Leggi tutto »

L’evoluzione dell’identità digitale: dalla semplicità delle password alla sicurezza avanzata dell’MFA

La sicurezza digitale nell’era moderna: dall’autenticazione semplice a quella avanzata In un mondo sempre più interconnesso, la protezione dell’identità digitale è diventata una delle principali sfide del nostro tempo. Accediamo quotidianamente a servizi bancari, governativi, commerciali e a numerose piattaforme digitali, condividendo informazioni sensibili che necessitano di essere protette da minacce sempre più sofisticate. L’importanza

L’evoluzione dell’identità digitale: dalla semplicità delle password alla sicurezza avanzata dell’MFA Leggi tutto »

Sorveglianza digitale e diritti civili: il caso Paragon Solutions in Italia

La tecnologia è diventata una componente essenziale della nostra vita quotidiana, ma la sua crescente diffusione solleva interrogativi sempre più complessi sul bilanciamento tra sicurezza nazionale e diritti civili. Uno degli esempi più emblematici e controversi degli ultimi anni è il caso di Paragon Solutions e l’uso del suo software di sorveglianza, Graphite, in Italia.

Sorveglianza digitale e diritti civili: il caso Paragon Solutions in Italia Leggi tutto »

Guerra Russia-Ucraina, l’Italia attaccata dagli hacker nei primi quattro mesi dell’anno

Dopo Usa e Regno Unito, 40 grossi attacchi hanno colpito siti italiani privati e pubblici. La guerra, l’Italia e la paura dell’intelligence: l’incrocio tra attacchi ransomware e attacchi politici. Con lo spettro dei russi e le fazioni nelle due gang più pericolose

Guerra Russia-Ucraina, l’Italia attaccata dagli hacker nei primi quattro mesi dell’anno Leggi tutto »

Follina: vulnerabilità 0-day in prodotti Microsoft

Rilevata una vulnerabilità di tipo 0-day, identificata tramite la CVE-2022-30190 con score CVSS v3 pari a 7.8, che interessa il prodotto Microsoft Support Diagnostic Tool (MSDT) di Microsoft. Tale vulnerabilità, qualora sfruttata, potrebbe permette ad un utente malintenzionato di eseguire codice arbitrario da remoto con i privilegi dell’applicazione chiamante. https://msrc.microsoft.com/update-guide/en-US/vulnerability/CVE-2022-30190

Follina: vulnerabilità 0-day in prodotti Microsoft Leggi tutto »

Orari

Dal Lunedì al Venerdì
mattina 09:00 - 13:00
pomeriggio 15:00 - 19:00
Torna in alto